GIUSEPPE LO SCHIAVO

Ha studiato architettura presso l'Università La Sapienza di Roma, specializzandosi in visual design.
Giuseppe Lo Schiavo è un artista visivo pluripremiato che vive tra Londra e Milano. La sua ricerca mira a creare un ponte tra arte e scienza. Utilizzando intelligenza artificiale e apprendimento automatico, realtà virtuale, sistemi a infrarossi o microrganismi in laboratorio, la ricerca dell'artista si concentra spesso su elementi opposti: creazione-distruzione, passato-futuro, analogico-digitale, reale-virtuale.
Nel 2021 Lo Schiavo è stato annunciato come vincitore del progetto europeo BioArt Challenge organizzato dal Museum of Science MUSE in Italia. L'artista avvierà la ricerca su arte e biologia sintetica con il supporto della Cardiff University, della Zurich University of Applied Science, dell'Università di Trento e del Museum of Science MUSE.
Giuseppe Lo Schiavo è attualmente artista in residenza presso il laboratorio di microbiologia dell'Università UCL di Londra.
Le opere di Lo Schiavo sono state esposte in numerose mostre internazionali in musei e gallerie in tutto il mondo, tra cui la Saatchi Gallery di Londra, l'Aperture Foundation di New York, la Mixer Gallery di Istanbul, la Mana Contemporary nel New Jersey, il Museo Marca di Catanzaro, il LACDA di Los Angeles, l'LA Show, l'Istanbul Contemporary, l'Abay Opera House in Kazakistan e altre mostre personali e collettive a Lussemburgo, Londra, Tokyo, Roma, Monaco di Baviera, Los Angeles, Torino.
I suoi lavori sono stati pubblicati su BBC, Vice, Inside Art, Elle Decor, Exibart, O Estado de S. Paulo Newspaper, Repubblica, La Stampa, Wall Street International, Sky Arte, Usaartnews, Fortune, Artribune, Fahrenheit Magazine, The Advocate, Fubiz, Istanbul Art News, De Standaard, TG1, Esquire, Radio Télévision Suisse 3.
MOSTRE PERSONALI
2023: Unseen Amsterdam – (Amsterdam) 2022: Fragile – Galleria Spazio Nuovo – (Roma, Italia) Senza colore – Galleria Ingo Seufert – (Monaco, Germania) 2016: Wind Sculptures- Solo Show – Galleria Ingo Seufert – (Monaco) 2014 Giuseppe Lo Schiavo, Beyond Reality Beyond Photography – Galleria Burning Giraffe – (Torino) Giuseppe Lo Schiavo, Beyond Reality Beyond Photography – Galleria Ingo Seufert per la fotografia contemporanea – (Monaco)
MOSTRE COLLETTIVE
2023 East Meets West: Bulgari al CIIE (Shanghai, Cina) The Imaginary Museum (Parigi) Crafting Magnificience per Bulgari (Venezia, Italia) A New Possibility (Pechino, Cina) White Paper and Metaverse (Foshan City, Cina) ACDC (Trento, Italia) 2022 NotAboutMoney – Video installazione (Shenzhen, Cina) More than a city (Nanchang, Cina) Infinity Festival (Hollywood, USA) Urban Jungle per Luxottica – Video installazione (Times Square, New York) Life, The Universe and Everything (Elle Decor Metaverse) Singularity (Venezia, Italia) Funzione Arte (Grosseto, Italia) 2018 Genesis (Catanzaro, Italia) 2017 Lacda Top 40 (Los Angeles, USA) THESAURUS (Cosenza, Italia) Life Framer Exhibition (Tokyo, Giappone) Life Framer Exhibition (New York, USA) 2016 Orasi – Mostra collettiva (BURSA, Turchia) Wind Sculptures- Solo Show (TORINO, Italia) Fluid Memories – Installazione d'arte urbana (BOLOGNA, Italia) Wind Sculptures- Solo Show (MONACO, Germania) 2015 Anime diverse (COSENZA, Italia) Il Blu nell'arte, da Yves Klein a Jan Fabre (COSENZA, Italia) Do you like flowers? (TORINO, Italia) 2013 Portrait Salon 2013 (LONDRA, UK)
PREMI
2021 BioArt Challenge by the Science Museum MUSE Life Framer Photography Prize – 1st place winner – Open Competition 2016 First place winner in 2 categories – Tokyo International Foto Awards – TIFA Jury Award – Bonatto Minella Prize Motion Photography Prize – Saatchi Gallery and Google 2013 Portrait Salon Jury Award – European Photography – 2Photo contest 2012 Young at Art Award – MACA Museum
FIERE D'ARTE
2023 East Meets West: Bulgari al CIIE (Shanghai, Cina) 2014 Contemporary Istanbul (Istanbul, Turchia)